Giovedì scorso, su invito della mia amica Roberta,
abbiamo deciso di partire per un'escursione
di whalewatching nel santuario dei cetacei.
Il santuari dei cetacei, istituito nel 1993,
comprende un'area che va della Costa Azzurra
alla toscana comprendendo la Corsica e le coste nord della Sardegna.
Grazie alla particolare conformazione dei fondali,
con canyons profondi anche 2500 metri,
si può affermare che si tratti dell'area del mediteranneo
con la più alta concentrazione di cetacei.
Da molti porti di quest'area partono giornalmente
motonavi dedite all'attività di whalewatching.
Da quest'anno la motonave "Corsara" parte da Sanremo.
E allora pronti per la gita?
Dopo poco più di 20 minuti di navigazione siamo arrivati
nel porto di Imperia per imbarcare altri passeggeri
nel porto di Imperia per imbarcare altri passeggeri
Appena lasciato il porto, dopo solo 10 minuti il primo avvistamento:
una tartaruga caretta-caretta...che non sono riuscita a fotografare.
Guardate qui...Eugenia in fase d'avvistamento...

E dopo altri 10 minuti...eccoci,
come per magia, in mezzo ad un gruppo di delfini, anzi,
per la precisione si tratta di stenelle striate...
Per i bambini un'esperienza meravigliosa...
vedere delfini che saltano all'improvviso un po' qua e un po' là
e giocano con la nostra scia...
...non è una cosa che capita tutti i giorni!
Le foto non sono un granchè ma vi garantisco che
fotografare questi simpatici amici che escono dall'acqua
improvvisamente non è facile...

Intanto i nostri piccoli whalewatcher continuavano ad osservare...
...nella speranza di vedere una balenottera...
...o almeno un capodoglio!

E invece niente...
..."solo" gruppi (tre in tutto) di delfini !
Direi, comunque che possiamo ritenerci più che fortunati...

...anche perchè prima di rientrare ci siamo imbattuti in questo
bellissimo esemplare di tartaruga caretta caretta...

...ma con un sacco di cose da raccontare al nostro papà
che "pazientemente" (non troppo!)
ci ha aspettato per più di un'ora sul molo!